teatro // a STRESA… “Histoire du soldat – omaggio a Clemente Rebora”… DOMENICA 29 NOVEMBRE
Al cinema-teatro dell’ oratorio “A. Rosmini” di Stresa l’ Italia nel turbine della Prima Guerra Mondiale vista con gli occhi del poeta Clemente Rebora.
Rileggendo lettere e poesie l’ attore e regista Enrico Pastore omaggia una delle voci più intense della poesia italiana del Novecento.
Ingresso libero.
Inizio ore 16.00.
“Cento mila Poe, con la mentalità però tra macellaio e routinier, condensati in una sola espressione, potrebbero dar vagamente l’idea dello stato d’animo di qui. Si vive e si muore come uno sputerebbe” Clemente Rebora.
Clemente Rebora nacque a Milano nel 1885. Educato laicamente secondo i principi mazziniani, visse una giovinezza inquieta alla ricerca di una dimensione trascendente raggiunta (dopo la prima guerra mondiale, la collaborazione alla “Voce” di Prezzolini e un amore intenso) nell’ordine rosminiano.
Sacerdote dal 1936, si isolò completamente dalla vita culturale tornando alla poesia negli ultimi anni prima di una dolorosa infermità. Morì a Stresa nel 1957.