teatro // la rassegna LA DONNA CREA a LOCARNO e nel locarnese… da VENERDI’ 23 APRILE!
“La donna crea” è alla sua ventesima edizione, e “Donna radice” è il tema di quest’anno: Donne radice è il tema che ci invita ad esplorare le profondità che ci nutrono, il contatto con la terra. Non sarà che anche noi come gli alberi creiamo, attraverso le radici, connessioni virtuose a beneficio di tutto il bosco? Gli eventi si terranno secondo le norme di sicurezza, prenotazione altamente consigliata.
OSA! (organico scena artistica), gruppo organizzatore della rassegna, si pone come obiettivo che il pubblico si senta a proprio agio in questo emozionante ritorno alla condivisione dell’arte dal vivo.
Info su FaceBook o alla newsletter inviando una e-mail a info@organicoscenaartistica.ch
Venerdì 23 aprile incontro a cura di Patricia Barbetti dal tema “Donne radice” con Doris Femminis e Masha Dimitri, due artiste del territorio (Palacinema Locarno).
Il 24 aprile a Locarno (Cambusateatro / Locarno) teatro danza con “Quello che resta” di e con Angela Calia.
Al Teatro di Locarno (30 aprile) l’attrice bellinzonese Margherita Saltamacchia e la musica dal vivo di Daniele Dell’Agnola ne “Il fondo del sacco” (dal romanzo di Plinio Martini).
Due appuntamenti a Piazzogna nel Gambarogno (23 maggio) e a San Giorgio a Losone (29 maggio) con “Anime e sassi” del Teatro dei Fauni, racconti di un villaggio immaginario di inizio Novecento, per pubblico di ogni età.
Il 4 giugno al Teatro di Minusio “Annie”, la scommessa di una donna tenace, che a fine ‘800 in quindici mesi fa il giro del mondo in bicicletta (Compagnia La cavalcade en Scène).