teatro // SABATO 18 / DOMENICA 19 APRILE // A Besozzo, Cassano Valcuvia e Cannobio

Concerto-spettacolo che celebra il mondo dell’ operetta al Teatro Duse di Besozzo. Una carrellata di duetti comici e di arie dalle operette più celebri nell’ interpretazione di Elena d’ Angelo e Umberto Scida (protagonisti indiscussi del panorama operettistico italiano), Chiara Nicora, Spero Bongiolatti e Silvia Sartorio. In scena un mondo leggero e incantato popolato da granduchesse, ussari a cavallo, giapponesine, carillon e campanelli, bajadere, violini tzigani e canzonettiste a cena chez Maxim’… (da: Cin Ci La, Vedova Allegra, Il Paese dei Campanelli, La Principessa della Czarda, Al Cavallino Bianco…) // Sabato 18 aprile / Inizio ore 21.00 / Ingresso euro 10.

 

Un testo in prima assoluta di Tommaso Urselli nella rassegna “Parole Nuove” al teatro comunale di Cassano Valcuvia (sabato 18 / ore 21.00). A mettere in scena “Mai Nate” il Teatro Periferico, interpreti Elisa Canfora e Francesca Perilli, regia di Paola Manfredi. Due gemelle senza età, chiuse dentro la loro camera, aspettando la madre… Un’ infinita e claustrofobica attesa in cui lo scorrere del tempo è scandito da giochi infantili, battibecchi e letture di vecchi quotidiani, unici indizi della presenza di un mondo esterno.

Domenica 19 aprile, alle 17.00, sempre per la rassegna Parole Nuove, ArteVOX e Ollin portano in scena “Il sale di prezzemolina” (tratto da Fiabe Italiane di Italo Calvino). Drammaturgia e regia Anna Maini, con Marta Galli. Nove personaggi si susseguono in un’ infinità di trasformazioni dove i costumi sono delle vere e proprie macchine sceniche. Le atmosfere poetiche incantano i piccoli spettatori portandoli in quel sogno che solo la magia del teatro sa creare…il-sale-banner

Mai Nate” e “Il sale di Prezzemolina” / Biglietti: intero 7 euro / ridotto 5 euro (over 65, under 18) // Teatro Comunale di Cassano Valcuvia, Via IV novembre 4. Informazioni: 334.1185848 / 338.6020892

 

Debora Caprioglio e Lorenzo Costa, con Fabio Fiori e Federica Ruggero, portano in scena al Teatro di Cannobio “Sinceramente bugiardi” di Alan Ayckbourn (regia Francesco Branchetti). Lo spettacolo racconta le vicende parallele di due coppie (che finiranno per intrecciarsi) utilizzando i registri (tipicamente anglosassoni) dell’ equivoco e dei colpi di scena. Nel quadro delle relazioni amorose (da una parte disincanto dall’ altra vivacità e scaramucce) si sviluppano piccole storie di infedeltà e si alimenta il fuoco della vena comica // Sabato 18 aprile / Ingresso 15 euro / Ridotto 12 euro // Inizio ore 21.00.caprioglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *