teatro // Sipario aperto a Besozzo e Cassano Valcuvia // sabato 28 febbraio 2015

Un classico del teatro brillante inglese firmato da Alan Ayckbourn, portato in scena a Besozzo dagli attori dell’ Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, ripropone l’ appuntamento con la rassegna drammaturgica del Teatro Duse di Besozzo. “Confusioni” è la messa in scena paradossale, tra drammatizzazione e sdrammatizzazione, di eventi quotidiani visti attraverso la lente deformante del grottesco. Una casalinga disperata inizia a trattare tutti come fossero bambini, suo marito tenta di sedurre una donna in carriera nel bar di una provincia sperduta, un cameriere stralunato assiste a una doppia crisi coniugale, un’ apocalittica festa di paese condita da contrattempi, tradimenti e rivelazioni: la comicità cresce in modo irresistibile all’ interno di situazioni aggrovigliate e delicate.
“Confusioni” di Alan Ayckbourn, regia di Nicola Tosi.
Teatro Duse di Besozzo, sabato 28 febbraio 2015 ore 21.00 // ingresso euro 10.

L’ attore e drammaturgo Andrea Brunello, in coordinamento con la Compagnia Arditodesio, il Teatro Portland di Trento e il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche dell’ Università di Trento, porta in scena al teatro comunale di Cassano Valcuvia lo spettacolo “Il principio dell’ incertezza”, testo che prende le mosse dalla biografia e dai libri del Fisico e Premio Nobel Richard Feynman. In scena una vera e propria lezione di meccanica quantistica che racconta di un meraviglioso mondo fatto di misteri e paradossi e che svelerà un’ inquietante verità.
“Il principio dell’ incertezza” di Andrea Brunello con Andrea Brunello ed Enrico Merlin // regia Michela Marelli e Andrea Brunello // Teatro di Cassano Valcuvia, sabato 28 febbraio 2015 ore 21.00 // ingresso intero 7 euro / ridotto (under 18 e over 65) 5 euro. Per informazioni 334.1185848 // 338.6020892.