DOMENICA 13 OTTOBRE // Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo a CANNOBIO, TRAREGO, GHIFFA E CANNERO RIVIERA!

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 13/10/2019
Tutto il giorno

Luogo
Verbano

Categorie


orna la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu), un’occasione per scoprire i musei del territorio con attività studiate per i più piccoli, visite guidate ed esperienze di condivisione per tutta la famiglia, tutto a INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

La giornata porta il titolo “C’ERA UNA VOLTA AL MUSEO”, un tema appropriato per le piccole e pregevoli strutture espositive del territorio verbanese, che aderiscono proponendo visite accompagnate e attività creative per tutti i gusti e tutte le età.

Ecco le proposte, organizzate in modo che, per chi volesse, sarà possibile usufruire di tutte le attività e visitare tutti gli spazi espositivi.

ORE 10.30-12.30, PALAZZO PARASI a Cannobio, in corso la mostra “Le forme del colore, i gesti della mente” di Fabrizio Parachini – narrazione de “Sulla soglia. Lo scassinatore e la porta segreta” (da Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien), con osservazione dell’opera “Codice ovvio” e attività creatività ispirata all’opera e al tema delle porte e del colore.

ORE 14.00-16.00, MUSEO TATTILE DI SCIENZE NATURALI di Trarego, “Animali da favola” – narrazione di favole con protagonisti gli animali e attività creativa legata ai racconti. È sempre possibile, e anzi consigliato, effettuare la visita tattile e ludica al percorso museale permanente.

ORE 15.30-18.30, MUSEO DELL’ARTE DEL CAPPELLO di Ghiffa, “Fantastici cappelli” – narrazione di racconti con protagonisti i cappelli e laboratorio creativo per realizzare cappelli da maghi e da fate.

ORE 17.00-19.00, MUSEO ETNOGRAFICO E DELLA SPAZZOLA di Cannero Riviera, “I pirati dei Castelli” – narrazione delle leggende sui pirati dei Castelli di Cannero e attività ludica di ricerca degli oggetti legati a navigazione e pesca sul lago, da riprodurre poi in un disegno.

Per informazioni: tel./fax: 0323 670731; rete@unionelagomaggiore.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *