immagini // Il gruppo Aria Nuova per LESA chiede la tutela dell’affresco sulla “casa del Re Faruk”!

Un’interrogazione indirizzata alla sindaca di Lesa (NO) Aloma Rezzaro, inviata dalla consigliera comunale Roberta Del Plato, capogruppo di Aria Nuova per Lesa.

Su sollecitazione di alcuni cittadini la consigliera ha messo in rilievo la presenza – sulla facciata di una residenza di Villa Lesa, conosciuta come la “casa del Re Faruk” – di un affresco che ritrae una Madonna con Bambino che alcuni ritengono possa risalire al Cinquecento.

La residenza – in fase di ristrutturazione – si trova all’inizio di Via Sozzani, all’angolo con Via Campagna e con un affaccio anche sulla Piazza Alpini. Abbandonata da anni veniva da tutti chiamata “casa del Re Faruk” perché in essa aveva abitato Giampiero Rovere, soprannominato “Re Faruk” per una vaga somiglianza con il sovrano egiziano.

Aria Nuova per Lesa chiede all’amministrazione comunale se sia a conoscenza della presenza dell’affresco, se nei lavori ne è prevista la tutela e se non ritenga opportuno segnalare tale dipinto alla sovraintendenza quale opera da inserire nel patrimonio artistico del paese.

Pagina FB AriaNuovaLesa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *