incontri, eventi // a ISPRA per il Festival IL LAGO CROMATICO lo spettacolo teatrale e musicale “IN NOME DELLA MADRE” di Erri De Luca… VENERDI’ 16 GIUGNO
Secondo appuntamento per il Festival “Il Lago Cromatico” con la rappresentazione musicale e teatrale del toccante monologo scritto da Erri De Luca “In Nome della Madre”.
Il testo verrà interpretato da Anna Nicora e Laura Banfi insieme al Coro femminile Sophia, impegnato ad avvolgere la vicenda della maternità di Miriàm, giovane ebrea di Galilea, in una cornice suggestiva di voci, suoni e canti della tradizione ebraica e brani polifonici.
Il coro diretto da Stefano Torresan è accompagnato dal pianista Giovanni Conti e dal polistrumentista Roberto Zanisi. Regia e luci e scenografie di Emanuele Fant.
L’adolescenza di Miriàm/Maria smette da un’ora all’altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c’è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa. Partorì da sola. Questo è il maggior prodigio di quella notte di natività: la perizia di una ragazza madre, la sua solitudine assistita. Miriàm/Maria, ebrea di Galilea, travolge ogni costume e legge. La storia resta misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille.
Palco speciale dell’evento (INIZIO ORE 21.15) sarà la bellissima Chiesa di Casa Don Guanella a Barza (Ispra).
La serata sarà anche l’occasione per conoscere la storia della residenza Casa Don Guanella e il suo parco prima del concerto con una visita guidata e un apericena (per prenotazioni tel. 0332.783111; 348.6949499; info@illagocromatico.com).
L’evento è stato organizzato insieme a Casa Don Guanella, la Mondadori di Angera e in condivisione con l’Associazione DonnaSiCura.
Tutti i dettagli dell’evento e del Festival Il Lago Cromatico sono disponibili su www.illagocromatico.com