incontri, eventi // a BAVENO (Biblioteca Civica) in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA presentazione del romanzo “Qual’è la via del vento” di DANIELA DAWAN… SABATO 25 GENNAIO

Nell’ambito della rassegna “Baveno, Memoria e impegno”, in concomitanza con la Giornata della Memoria, il Comune di Baveno e l’associazione culturale Il Sogno di Giulietta organizzano l’incontro con l’autrice Daniela Dawan e la presentazione del suo romanzo “Qual è la via del vento” (E/O). Modera la giornalista Maria Elisa Gualandris.

Daniela Dawan è nata a Tripoli (Libia), dove è vissuta fino all’età di dieci anni. Costretta a fuggire, con la famiglia approda in Italia. Già avvocato penalista, è ora Consigliere della Suprema Corte di Cassazione e ha vissuto a Milano, Bruxelles e New York. Ha esordito nella narrativa con numerosi racconti e con il romanzo “Non dite che col tempo si dimentica”.

Inizio ore 15.30.

«Signora, presto, vieni via». È l’atterrito aiutante arabo del marito a strattonare Virginia. Ecco, il pericolo talvolta può anche scoppiare all’improvviso come se fosse una bomba tra la folla. E così avviene fin dalla prima riga in questa emozionante storia di fuga e di esilio. Siamo nel momento della Guerra dei sei giorni e contro i cittadini ebrei di Tripoli da una folla esaltata si sta scatenando una speciale caccia all’uomo a cui sarà arduo resistere. Un libro incalzante per i fatti narrati che pur tuttavia riesce a soffermarsi sui risvolti personali di personaggi indimenticabili e sul colore e calore di un gruppo fino ad allora fortemente integrato con la vita dei propri vicini. Lia Levi

Pagina FB BavenoèTurismoeCultura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *