incontri, eventi // a CANNERO RIVIERA la conferenza “Il LAGO MAGGIORE nel Seicento: luci e ombre”… SABATO 23 OTTOBRE
Alla Sala Polivalente “P. Carmine” a Cannero Riviera (Zona Lido) conferenza con proiezioni a cura dello storico Sergio Monferrini.
In primo piano storia, ambiente e personaggi del lago Maggiore nel Seicento.
Inizio ore 17.00.
La conferenza sarà allietata da intermezzi musicali a cura degli allievi della Scuola di Musica “Toscanini” di Verbania: Giovanni Limido, Matilde Cerutti, Giulia Lopardo, William Forteleoni (violini); Angela Salvemini (violoncello), coordinati dal Maestro Alberto Magagni.
Per la partecipazione all’iniziativa, in ottemperanza alle regole vigenti, si richiede greenpass e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, da farsi telefonicamente allo 0323 840809, via SMS o whatsapp 348 7340347 o con e-mail: rete@unionelagomaggiore.it
La conferenza fa parte della stagione culturale “Verbano Barocco 2021”, promossa dalla Rete Museale Alto Verbano con la collaborazione delle Associazioni Pro Museo del Cappello e La Degagna di San Martino e il sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO.