incontri, eventi // a CASA CERETTI (Verbania-Intra) l’incontro “Il Museo e il Paesaggio – Ricordo di Gianni Pizzigoni”… SABATO 22 OTTOBRE
Il Museo del Paesaggio organizza per la giornata di sabato 22 ottobre alle ore 16.00 a Casa Ceretti (Via Roma 42, Verbania Intra) un incontro in ricordo di Gianni Pizzigoni (1941-2018).
Storico dell’arte, insegnante di arte e disegno in diversi istituti superiori, profondo e insuperato conoscitore delle testimonianze artistiche del territorio del Verbano Cusio Ossola, Gianni Pizzigoni è stato dal 1972 al 2010 l’anima del Museo del Paesaggio e l’artefice della sua rinascita, nel solco della linea tracciata dal suo fondatore Antonio Massara nel 1909.
A delineare gli aspetti principali della sua attività tre insigni relatori che hanno conosciuto e a lungo collaborato con Gianni Pizzigoni: Sergio Rebora, storico dell’arte e curatore, responsabile di molte esposizioni allestite presso il Museo, racconterà la figura di Gianni Pizzigoni come Direttore dell’ente; Don Carlo Scaciga, già direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Novara, racconterà il rapporto di Pizzigoni con il territorio, soprattutto in relazione all’attività di inventariazione del patrimonio di arte sacra e ai numerosi interventi di recupero e restauro ai quali ha preso parte attiva; Ubaldo Rodari, direttore artistico dell’Associazione “Il Brunitoio” di Ghiffa, traccerà un profilo di Pizzigoni artista: quest’ultimo certo l’aspetto meno noto, che il grande pubblico ha iniziato a conoscere soltanto in anni recenti.
Eventi collaterali: domenica 23 ottobre 2022 “Il tuo seno è più bello dei grappoli d’uva”. Passeggiata letteraria Cambiasca-Inoca in ricordo di Gianni Pizzigoni.
Il percorso sarà accompagnato dalla lettura di alcuni testi di Gianni Pizzigoni, pubblicati con lo stesso titolo, dedicati alla presenza di cappellette mariane e alla devozione popolare in Valle Intrasca.
Il ritrovo è alle ore 14.00 presso il parcheggio della Chiesa Parrocchiale di Cambiasca; la durata prevista è di 2 ore e mezza.
In caso di maltempo la camminata viene annullata e sostituita alle ore 15.00 dalle letture a Villa Simonetta.
L’evento è organizzato da LetterAltura e rientra nella programmazione di FestivalPost.
Per informazioni https://www.associazioneletteraltura.com/festivalpost-2022/