incontri, eventi // a LOCARNO… “L’immagine e la parola 2016: tra cinema e Graphic novel”… da GIOVEDI’ 10 MARZO
Evento primaverile del Festival del film di Locarno il cui programma – composto dagli illustratori e fumettisti Blutch e Lorenzo Mattotti insieme alla curatrice Daniela Persico – prevede una lunga e suggestiva immersione “creativa” tra cinema e Graphic novel, proiezioni e conversazioni.
Tra gli highlight della quarta edizione de L’immagine e la parola, la presenza del regista Bruno Podalydès che presenterà il suo ultimo film Comme un avion e lo spettacolo teatrale tratto dal libro Jekyll & Hyde di Lorenzo Mattotti e Jerry Kramsky, basato sul celebre romanzo di Robert Louis Stevenson.
La manifestazione si svolgerà principalmente al Teatro di Locarno (Kursaal) e al Monte Verità di Ascona.
L’offerta formativa rappresenta anche quest’anno uno dei tratti distintivi dell’evento: studenti di cinema, illustrazione e fumetto avranno la possibilità di partecipare a laboratori sulla creazione della Graphic novel, in cui si indagherà questo mezzo espressivo per mettere in luce questioni e interrogativi legati anche all’ideazione di un film.
L’evento di chiusura della quarta edizione dell’evento del Festival del film Locarno sarà la proiezione in anteprima internazionale dell’ultimo film di Werner Herzog: Lo and Behold, Reveries of the Connected World.
Il documentario presentato negli Stati Uniti in occasione del Sundance Film Festival, accolto positivamente da pubblico e critica, è una riflessione sul mondo all’epoca di internet, un’analisi critica dell’impatto del web sulla nostra società interconnessa; secondo l’autore stesso, una delle rivoluzioni più importanti che gli esseri umani stanno vivendo.
Il programma completo www.pardo.ch/immagineparola
(in copertina disegno di Lorenzo Mattotti)