incontri, eventi // a SESTO CALENDE… “La strage di Vergarolla” nella testimonianza di CLAUDIO BRONZIN… MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO

La testimonianza è il contributo del Comune di Sesto Calende alla celebrazione del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.

Claudio Bronzin, che all’epoca dei fatti aveva 11 anni, è stato testimone del più grave eccidio avvenuto durante la Repubblica sul territorio italiano: la strage di Vergarolla, di cui ricorre il settantesimo anniversario proprio quest’anno.

Nell’agosto del 1946 sulla spiaggia di Vergarolla a Pola (Istria) furono fatti esplodere una trentina di ordigni bellici accatastati sulla spiaggia ai quali in precedenza erano stati tolti i detonatori.

Più mani assassine architettarono la riattivazione delle bombe che causarono più di 100 morti e che indussero anche anche i più coraggiosi fra i nostri connazionali ad abbandonare le proprie case e rassegnarsi all’Esodo dalle terre istriane.

Vergarolla 2

La tragedia di Vergarollo viene soprattutto ricordata per il sacrificio del dottor Geppino Micheletti, eroe e Medaglia d’Argento al Valor Civile, che pur avendo perso due figli nella strage continuò a operare i feriti per più di 24 ore consecutive.

“Giorno del Ricordo – la strage di Vergarolla rivissuta da un testimone oculare”. Claudio Bronzin dialogherà Marco Fornasir, presidente de “Gli amici triestini” di Milano e Consigliere Comunale del Libero Comune di Pola in Esilio.

Alla Sala Consiliare del Comune di Sesto Calende.

Inizio ore 18.00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *