incontri, eventi… // a SESTO CALENDE uno sguardo all’ antico e al contemporaneo…
Con il Fondo Ambiente Italiano escursione guidata il 10 ottobre in due luoghi di grande interesse, l’ Abbazia di San Donato e la Fondazione Sangregorio.
Costruita attorno al IX secolo sui resti di un tempio pagano, l’ attuale struttura dell’ Abbazia di San Donato è l’ esito di rimaneggiamenti compiuti tra l’ XI e il XIII secolo. Liutardo de’ Conti, vescovo di Pavia, ne promosse l’ edificazione e per molti secoli l’ edificio religioso fu sotto la giurisdizione della diocesi pavese. Nemmeno San Carlo Borromeo riuscì a collocare l’ Abbazia nell’ alveo ambrosiano, impresa che si realizzò solo nel 1820.
La Fondazione Sangregorio ospita opere rappresentative dello scultore Giancarlo Sangregorio (1925-2013) a testimonianza del suo percorso sperimentale e poetico.
Visita all’ Abbazia di San Donato con ritrovo alle ore 15.00 (accompagnati dallo storico Marco Tamborini). A seguire trasferimento alla Fondazione Giancarlo Sangregorio accompagnati da Clara Castaldo. Conclude la giornata un brindisi nei magnifici spazi della Fondazione.
Contributo per la partecipazione 25 euro. È richiesta la prenotazione entro il 3 ottobre.