incontri, eventi // a VERBANIA “GIOCHI D’IM.PATTO SENZA FRONTIERE” serata finale del progetto “Tèra e Lagh, nutrirsi tra borghi e acque”… MARTEDI’ 9 AGOSTO
Nel Parco di Villa Maioni a Verbania – dalle 18.00 alle 21.00 – “Giochi di Im.patto senza frontiere”, iniziativa finale del progetto che ha coinvolto in queste settimane, in più di 40 incontri, 600 bambini del centro estivo comunale di Verbania, del centro estivo Casa Del Lago e del centro estivo Cooperativa la Vaina.
Gli incontri hanno toccato i temi della pulizia delle spiagge da rifiuti e microplastiche, agganciandosi alla campagna di Coop ‘Acqua di Casa Mia’ e al progetto che ha portato a posizionare un seabin nel porto di Verbania Intra.
Il progetto Im.patto Vco “Tèra e Lagh, nutrirsi tra borghi e acque” identifica “l’acqua” come risorsa che contraddistingue l’ecosistema naturale dei luoghi del Verbano Cusio Ossola. Si tratta di un percorso promosso da Nova Coop per costruire sostenibilità sociale e generazionale e modificare le abitudini di consumo, educando all’utilizzo corretto e responsabile delle ricchezze naturali.
Durante la serata, 12 squadre composte in modalità mista da bambini, giovani e adulti si sfideranno in dei giochi a tempo che affrontano i temi della difesa dell’ambiente, del consumo consapevole e dello spreco. Accanto alla competizione ci sarà spazio per buona musica, un aperitivo offerto a tutti i partecipanti e tanto divertimento.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. Le adesioni si raccolgono entro il 4 agosto contattando Mattia della cooperativa La Vaina (whattsapp al 348 6973409 o via mail massacesi.mattia1999@gmail.com).
I partner del progetto Im.patto per il Verbano Cusio Ossola sono: Coop Vaina, La Casa del Lago con la Cooperativa Valgrande, Condotta SlowFood Lago Maggiore Verbano, Terra Verde, Agricoltore Locatelli Federico.