incontri, eventi… // ad ARONA… una settimana d’ autore // da MARTEDI’ 8 SETTEMBRE
Entra nel vivo il festival “Teatro sull’ Acqua” con molti autori e argomenti diversificati a stuzzicare curiosità e passioni fra narrativa, attualità e saggistica. Senza dimenticare la musica e il teatro…
– Martedì 8 settembre il direttore del quotidiano La Stampa Mario Calabresi (con Dacia Maraini, coordinatrice artistica del festival) presenta il suo ultimo libro “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa” (Mondadori). Ore 21.00, piazza San Graziano.
– Mercoledì 9 settembre ore 17.00 Chiara Valerio, laurea in matematica e autrice di “Nessuna scuola mi consola”, racconto ironico e disincantato di una professoressa precaria uscito nel 2009, presenta (in dialogo con Dacia Maraini) il suo ultimo libro “Almanacco del giorno prima” (Einaudi, 2014) in piazza San Graziano.
– Sempre mercoledì 9 settembre il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo offrirà la sua visione della storia e dell’ attualità italiana presentando “Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della resistenza” (Rizzoli, 2015). Letture di Bruna Vero. Ore 19.00 in piazza San Graziano.

– Giovedì 10 settembre ore 17.00 in piazza San Graziano Dacia Maraini incontra Esmall Mohades, traduttore dei racconti di Puoran Najafi e Hengameh Hajhassan, giovani ragazze iraniane finite in carcere solo perché volevano partecipare con entusiasmo al destino del loro paese. I racconti sono inseriti nel volume “Non si può incatenare il sole” (ed. Menabò).
– Alle 19.00 (sempre giovedì 10 settembre) lo scrittore triestino Mauro Covacich – finalista del Premio Strega 2015 con “La sposa” (Bompiani) – colloquierà con Dacia Maraini in piazza San Leonardo.
– Uno sguardo sul mondo editoriale e i suoi segreti con Mario Andreose, direttore letterario della RCS Libri e collaboratore della Domenica del Sole 24 Ore. Venerdì 11 settembre ore 18.30 (con Dacia Maraini) in piazza San Graziano. Andreose è autore di “Uomini e Libri” per Bompiani.
– Sabato 12 settembre ore 11.00 all’ Antica Rocca di Arona Dacia Maraini converserà con Valeria Parrella, scrittrice e autrice teatrale, ultima sua uscita letteraria “Troppa importanza all’ amore” per Einaudi.

– Paola Mastracola, autrice di “L’ esercito delle cose inutili” (Einaudi, 2015), vincitrice del Premio Calvino nel 2000 e del Premio Campiello nel 2004, dialogherà domenica 13 settembre con Chiara Fabrizi all’ Antica Rocca di Arona (ore 11.00).
In caso di maltempo gli incontri si terranno al PalaCongressi Salina di Arona.
Per maggiori info e programma completo www.teatrosullacqua.it