incontri, eventi // alla Biblioteca Civica di VERBANIA “Letteratura e…” tre appuntamenti fra letteratura, serie TV, politica e paesaggio… da VENERDI’ 22 MARZO

Dal 22 marzo al 15 maggio 2019 la Biblioteca Comunale di Verbania, in collaborazione con ZEST letteratura sostenibile, organizza una rassegna per approfondire le relazioni fra il romanzo contemporaneo e il mondo che ci circonda.

Venerdì 22 marzo alle ore 21.00, si esploreranno le relazioni possibili fra letteratura e politica. La letteratura come terreno narrativo offre la possibilità di una (ri)lettura della realtà con chiavi interpretative che possono eludere il fatto storico, rivederlo oppure restituirci – esattamente e fedelmente – quanto avviene. In che modo lo fa? Quale ruolo si attribuisce la letteratura nel contesto politico? Gli scrittori, come usano la loro espressione artistica per leggere e raccontare i fatti politici? A queste domande risponderanno Raffaello Palumbo Mosca, titolare della cattedra di letteratura italiana dell’Università degli Studi di Torino e critico letterario, e Alfredo Zucchi, scrittore e fondatore della rivista letteraria CrapulaClub.

Inoltre, dalle 16.00 alle 18.30 all’interno dello spazio incontri Bib Hub della Biblioteca, i due relatori terranno un Seminario formativo riguardante la narrativa contemporanea, l’immaginario e il mercato editoriale, con particolare attenzione ai fenomeni mainstream e al tipo di “bisogni” che questi libri soddisfano.

Venerdì12 aprile alle ore 21.00 ci sarà il secondo appuntamento della rassegna, nel quale l’architetto e scrittore Maurizio Corrado guiderà il pubblico ad esplorare il rapporto fra letteratura contemporanea e paesaggio urbano. Quale immaginario hanno sviluppato le città nel corso del tempo? Quali paesaggi urbani sono entrati nella letteratura? E, per altro verso, di quale immaginario narrativo si è nutrita l’architettura contemporanea e, attraverso questa, ha condizionato le nostre vite? Partendo dalla cultura architettonica si entrerà nello specifico della città e degli elementi dei quali è composta, dalle case agli spazi aperti, per esplorarne storia e storie.

Mercoledì 15 maggio alle ore 21.00, l’ultimo appuntamento è dedicato al rapporto fra letteratura e serie TV, una delle forme di narrazione più diffuse degli ultimi anni, considerate strumenti di impoverimento cognitivo e avversarie della letteratura, oppure nuovi mezzi di trasmissione delle storie, la cui fruizione ci caratterizza come esseri umani. Carlotta Susca, editor e consulente editoriale, analizzerà la mutazione e contaminazione dei due diversi linguaggi facendoci scoprire così un terreno comune di cui entrambe queste forme espressive si nutrono.

Gli appuntamenti si svolgono alla Biblioteca di Verbania e saranno introdotti da Antonia Santopietro – Fondatrice del Portale ZEST Letteratura sostenibile e volontaria della Biblioteca Civica di Verbania.

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti. Per il seminario di venerdì 22 marzo è richiesta la prenotazione, contattando la biblioteca.
Info: Biblioteca Civica tel. 0323 401510; direzione.verbania@bibliotecheVCO.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *