incontri, eventi // Balcani, oltre il confine // a VERBANIA… SABATO 17 OTTOBRE

Paolo Siccardi, Elvira Mujčić e Marco Travaglini, tre ospiti alla “Casa della Resistenza” di Fondotoce per raccontare i Balcani da tre differenti punti di vista; angolazioni accomunate dal desiderio di testimoniare la storia e la contemporaneità di un territorio complesso.

Paolo Siccardi, fotoreporter freelance, dalla fine degli “anni di piombo” ha documentato i processi per terrorismo in Italia e le lotte operaie degli anni ’80. Dal 1989 per una decade ha seguito l’ evolversi del conflitto e del dopoguerra nella ex Jugoslavia. I suoi servizi sono stati pubblicati da importanti testate nazionali ed estere (fra gli altri Der Spiegel, Time International, Venerdì di Repubblica).

Marco Travaglini, giornalista pubblicista, ha scritto per i quotidiani L’ Unità, La Prealpina, Il Riformista. È membro del GISM (gruppo italiano scrittori di montagna). Ha pubblicato “Bosnia, l’ Europa di mezzo. Viaggio tra guerra e pace, tra Oriente e Occidente” (Infinito Edizioni).

Elvira Mujčić, nata in Serbia nel 1980, ha vissuto a Srebrenica (Bosnia) fino al 1992. Laureata in lingue e letterature straniere, scrittrice e traduttrice letteraria, ha scritto pezzi teatrali, saggi e reportage per diversi periodici italiani. Nel 2007 ha pubblicato per Infinito Edizioni “Al di là del caos. Cosa rimane dopo Srebrenica”.

elvira mujčić

(elvira mujčić)

Nel corso della serata verrà proiettato il docu-film realizzato dai ragazzi della quinta Liceo Scientifico “Cavalieri” di Verbania vincitore del Progetto di Storia Contemporanea 2014-2015 promosso dalla Regione Piemonte (per la traccia “Bosnia, cuore di un’ Europa dimenticata?”).

La serata conclude il periodo di allestimento della mostra “Balcani, oltre il confine” di Paolo Siccardi.

Balcani, oltre il confine” sabato 17 ottobre 2015 / ore 20.45 Casa della Resistenza (Via Turati 9, Verbania-Fondotoce).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *