incontri, eventi // Carpe Diem ad ANGERA… conferenza, mostra e laboratori!… SABATO 24, DOMENICA 25 OTTOBRE

Fine settimana creativo e intrigante ad Angera con le proposte del Museo Archeologico. Si tratterà ad ampio spettro di cibo, facendo, ascoltando e mettendo in moto la fantasia!

Sabato 24 ottobre dalle 10.15 (Biblioteca di Angera, via dei Mille 5)

Inaugurazione della mostra “O mangi la minestra o salti la finestra” sul tema del cibo nella letteratura per l’ infanzia.

Laboratorio creativo tratto dal libro Growing Vegetable Soup di Lois Ehlert… a partire dalla storia si stimoleranno i bambini (dai 3 ai 6 anni) a preparare una minestra di verdura colorando e realizzando gli ingredienti preferiti con l’ argilla. Il laboratorio è gratuito ma è necessaria la prenotazione (0331.932006).

Domenica 25 ottobre alle ore 17.30 in via Marconi 2 (sala conferenze Museo Archeologico)

Ultima conferenza dedicata a EXPO 2015 intitolata (inevitabilmente) “Carpe Diem – Prima dell’ ultimo pasto!” relatore Patrizia Cattaneo, archeologa (Museo Civico Sutermeister di Legnano).

094

Molteplici sono le occasioni in cui il cibo incontra l’ aldilà… l’ anima, una volta risvegliata dopo la morte, avrà sicuramente appetito e quindi la parentela si preoccuperà di rifornire l’ eterno giaciglio di pane, vino e frutta…

Per non parlare del banchetto al centro della festa dedicata al defunto e dell’ immagine della morte presente spesso sui mosaici o sul vasellame da mensa, invito esplicito a lasciarsi andare alle gioie del presente prima che arrivi l’ ultimo pasto…

La conferenza verrà preceduta da un laboratorio didattico (dai 5 ai 13 anni) “La mia tovaglia odora di fieno” a partire dalle 15.00. Melissa Proserpio fornirà ai bambini i materiali e insegnerà loro le tecniche per realizzare un intreccio in fibra naturale. Attività gratuita con prenotazione (320.4653416).

particolare-tappeto-ott-copia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *