incontri, eventi //… da CANNOBIO ad ARONA… sarà una BEFANA SORPRENDENTE!… MERCOLEDI’ 6 GENNAIO
A Cannobio la Befana vien dal lago alle ore 14.00. La vecchina approda sul Lungolago di Cannobio per portare a tutti i bambini una sorpresa e poi cioccolata calda, vin brulè e merenda a cura dell’Associazione Canottieri di Cannobio. A seguire la Befana diventerà cinematografica con la proiezione al Nuovo Teatro del film “I Pinguini di Madagascar”. Ingresso gratuito.
Un 6 gennaio da leoni “di lago” a Ghiffa con il tradizionale tuffo nel Lago Maggiore dalla spiaggia davanti a Santa Croce. L’ardimentoso “Cimento dell’Epifania” avrà luogo alle 12.30.
Allo stadio Pedroli di Intra (Verbania) dalle 11.00 la prima edizione della… Befana fa bene! La manifestazione, organizzata dalla Virtus Verbania, prevede l’apertura degli stand (compresi quelli enogastronomici) e a seguire esibizioni musicali e spettacoli, karaoke, clown, bolle giganti, giocolieri, trucca bimbi, mangiafuoco, Thunderball in collaborazione con Lago Maggiore Zipline, giochi della ludoteca e spettacoli artistici… in terra e in cielo!… E alle ore 15.00 è previsto l’arrivo della Befana volante!
Arzille vecchine volanti anche in piazza San Vittore nel centro storico di Intra dalle 10.00 alle 18.00 (a cura di Associazione Cuori di Donna e C.R.I.).
A Suna (Verbania) sul lungolago alle 15.00… Arriva la Befana a Suna che quest’anno con la scopa non arriverà… ma con un altro mezzo che vi sorprenderà! Abbinati all’arrivo dell’intraprendente vecchina… dolciumi, cioccolata calda preparata dal Bar Imbarcadero e direttamente dallo show “Tu si que vales” il divertentissimo Mago Flip. La manifestazione è organizzata dall’associazione Cara Suna in collaborazione con Sub Verbania e Imbarcadero Cafè.
Dalle 14.30 a Pallanza, da piazza Gramsci allo splendido lungolago e nel cuore del centro storico, un’Epifania con punti di ristoro, cantastorie, danze popolari e melodie occitane per un evento proposto dall’Associazione 21 Marzo.
L’Associazione genitori bambini di Feriolo (Baveno) organizza (ore 18.00) lo sbarco della Befana che arriverà dal lago a bordo di un natante illuminato! A seguire vin brulé e dolci assortiti offerti dalla simpatica vegliarda…
Mattiniera la Befana a Meina. Alle 10.30, in piazza del Municipio, cioccolata e calze per tutti i bambini. Organizza la Pro Loco.
Ad Arona (ore 17.00) concerto dell’Epifania alla chiesa San Graziano. In programma canti tradizionali e religiosi del presepe con Fabio Pollegioni (tenore), Nicoletta Strano (soprano), Marino Mora (pianoforte e direzione) e la partecipazione del Coro di Voci Bianche dell’Accademia dei Laghi. Ospiti d’onore le maestre e il Coro della scuola dell’infanzia Papa Giovanni, i maestri Giuseppe Canone, Dino Scalabrin, Cristiano Frisenda e i solisti del gruppo Kingsley’s Singers. Organizza l’ Accademia dei Laghi in collaborazione con la Parrocchia di Arona e Avis Arona.
Sempre ad Arona la Pro Loco invita tutti i bambini in piazza San Graziano dalle 14.30 alle 17.30.
Appuntamento con i Pony di Camelot ed il dolcissimo carbone della Befana…. per chiudere nel modo migliore il periodo festivo!