incontri, eventi… // Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo… sulle sponde del VERBANO!

Domenica 4 ottobre grande occasione per scoprire e vivere i musei del territorio con laboratori, visite guidate ed esperienze per i curiosi di ogni età.

E allora… nutriamoci di cultura per crescere!

Famiglie al Museo al MIDeC di Cerro di Laveno a partire dalle 9.30 con La Ceramica incontra l’ incisione e La iuta incontra la stampa… attività creative per bambini e adulti curate dall’ Associazione Culturale Atelier Capricorno.

Dalle 11.30 alle 12.00 visita guidata gratuita alla collezione del Museo e dalle 12.15 tutti insieme a realizzare una scritta in ceramica (Per Una Famiglia Felice) che simbolicamente unirà il convivio. A seguire “Evviva! A tavola tutti insieme” (ricco il menù dove ognuno mangerà quel che gli piacerà…) e al congedo una dolce sorpresa.

Costo totale 10 euro a persona (ogni bambino dovrà essere accompagnato da almeno un familiare adulto).

Iscrizione obbligatoria alla segreteria del Museo: 0332.625551 segreteria@midec.org

img-museo06-01

Il Museo Granum di Baveno propone Pietre per… mangiare!?! giochi per conoscere le pietre legate alle attività produttive.

Dalle 15.00 alle 17.00 le animatrici del Museo guideranno i bambini e le famiglie alla scoperta delle applicazioni del granito nella realizzazione di macine, frantoi e altri sistemi usati dall’ uomo per le lavorazioni alimentari.

Verranno inoltre proposti momenti di confronto sul valore del cibo ieri e oggi. Info 0323.670731 / 0323.924632 info@bavenoturismo.it

p002_0_01_010

Quattro ottobre dedicato al naso, o meglio all’ olfatto e al gusto, al Museo Archeologico di Angera (dalle 15.00 alle 17.00 alla Sala Conferenze del Museo in Via Marconi 2).

Sarà possibile giocare a Che naso grande che hai!… circuito sensoriale con 6 postazioni per mettere alla prova gusto e olfatto.

Partecipazione gratuita (non occorre prenotare). Alle 17.30 sempre nella Sala Conferenze… “Tra il naso, la bocca e il cuore” ovvero sensi, aromi e profumi nel mondo antico, tra Natura e Mito… conferenza della curatrice del Museo Cristina Miedico.

informazioni 320.4653416 museoarcheologicodiangera@gmail.com

museo-archeologico-angera

Allo Chalet Museo Villa Faraggiana a Meina, aperto dalle 15.00 alle 18.30, nell’ ambito della mostra “Lago Romantico L’ ago”, saranno proposte narrazioni di fiabe e racconti. La mostra – indicata per tutta la famiglia – descrive la vita sulle sponde del Lago Maggiore tra ‘800 e ‘900 e unisce la multimedialità dell’ UniversiCà con la collezione di abiti antichi del “Progetto Tanzio”.

www.universica.it 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *