incontri, eventi // in occasione del Giorno della Memoria la Biblioteca di MEINA presenta il libro “La guerra di Becky” di Antonio Ferrara… DOMENICA 31 GENNAIO

Alle ore 18.00, in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca di Meina “Don Candido Tara”, presentazione del libro (pubblicato da Interlinea) con l’autore Antonio Ferrara e Elena Mastretta, direttrice dell’Istituto Storico della Resistenza di Novara.

Partecipano Rossana Ottolenghi, figlia di Becky Behar, e il sindaco di Meina Fabrizio Barbieri.

1943: per sfuggire ai bombardamenti su Milano, la piccola Becky e la sua famiglia si trasferiscono a Meina, sul lago Maggiore, dove il padre ha un albergo. Lì si sono rifugiate tante altre persone, tra cui molti ebrei fuggiti da Salonicco, e Becky fa subito amicizia con gli altri ragazzi, in particolare con Johnny, solare e ottimista. I giorni passano sereni e l’incubo della guerra sembra tramontato quando, l’8 settembre, la radio annuncia l’armistizio. Poco tempo dopo, però, un gruppo di soldati nazisti prende possesso dell’albergo, imprigionando Becky, la sua famiglia e gli altri ebrei in una stanza. È solo l’inizio di una terribile tragedia che segnerà per sempre il lago Maggiore: la prima strage di ebrei in Italia. Tratto da una storia vera.

Antonio Ferrara vive a Novara. Autore e illustratore, ha pubblicato libri per ragazzi con le maggiori case editrici italiane ed è impegnato da anni in progetti didattici e culturali. Ha ricevuto diversi premi, tra i quali il «Premio Andersen», nel 2012 per il miglior libro oltre i 15 anni con “Ero cattivo” (San Paolo), e nel 2015 come illustratore. Ha firmato le illustrazioni di diversi libri, tra cui Tommaso è andato via di Ferdinando Albertazzi, La capra Caterina di Roberto Piumini, Chiaroscuro di Guido Quarzo, L’abete di Hans Christian Andersen, Tobia e Giuseppe di Luca Doninelli, Ahmed e altre storie di Carlo Negro, Il lupo, l’albero e la bambina di Vivian Lamarque.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *