incontri, eventi… // MERCOLEDI’ 7 OTTOBRE // a CANNOBIO… Buono, Pulito e Giusto!
La Condotta Slow Food Lago Maggiore e Verbano inaugura Parasincontra, un ciclo di 7 incontri a Palazzo Parasi su storie, ambiente, cibo, etica, passione e paesaggi.
A partire dalle 21.00 Francesca Barengo e Riccardo Milan con “Storie di cibo e territorio sotto al campanile” racconteranno di come si possa cercare di mettere in relazione le realtà del territorio con il manifesto per la qualità del cibo elaborato da Slow Food.
Introduce l’ incontro (… quattro chiacchiere e un assaggio per saperne di più!) Maria Cristina Pasquali, fiduciaria della Condotta Slow Food Lago Maggiore e Verbano.
Francesca Barengo nel team di Slow Food per dieci anni, settore comunicazione, da due anni ha concretizzato la sua passione per il cibo gestendo, con il suo compagno, la Trattoria Concordia di Intra. Insieme al giovane staff, sempre in evoluzione, si occupa delle materie prime locali e della filosofia Slow Food del ristorante, da poco inserito nella guida Osterie d’ Italia.
Riccardo Milan professore, pubblicista e blogger (Allappante.it) ha scritto libri di cucina e storia locale; si occupa di vino e di gastronomia come consulente. Allievo di Luca Maroni è organizzatore e collaboratore del Lago d’ Orta Wine Festival. Socio attivo di Slow Food. Vive sul Lago d’ Orta.