incontri, eventi // messeri, dame e fanciulli a OGGIOGNO (Cannero Riviera) nella rievocazione storica “OGGIOGNO a.d. 1574″… SABATO 18 e DOMENICA 19 GIUGNO
Il Consiglio di Frazione dell’incantevole Borgo di Oggiogno, con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera, propone una straordinaria rievocazione storica che porterà i visitatori all’anno 1574, quando il Cardinale San Carlo Borromeo visitò queste terre lacustri.
Lo storico novarese Vittorio Gabbani sarà regista della rievocazione storica in costume che avrà luogo alle ore 15 nella piazzetta del borgo.
Sia sabato pomeriggio che domenica antichi mestieri negli angoli più suggestivi del paese: le pulitrici di rame, le lavandaie, le speziali e ancora il fabbro, lo scalpellino, lo stagnino e molti altri figuranti.
La splendida frazione che domina la baia dalle pendici del Monte Morissolo ha origini antichissime – è citata già in un documento che risale al 952 – e conserva intatta la sua bellezza proprio per il grande amore dei suoi abitanti e villeggianti che ne difendono la tradizione e il valore storico.
A contorno della rievocazione storica la possibilità di fare visite guidate dell’antico torchio secolare, della grá e delle altre peculiarità etnografiche; sabato pomeriggio i giochi antichi organizzati dalla Rete museale allieteranno i bambini e ancora un assaggio di Rinascimento con un parvo desinare d’epoca domenica in tarda mattinata.
Sabato sera alle 21, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio in Cannero, completa la 2 giorni oggiognese il concerto del coro Desmos, una formazione diretta dal M° Salvatore Sciammetta che propone un repertorio unico e unisce un coro di talento formato da giovani coristi studenti e neodiplomati del Liceo Gobetti di Omegna e una ensemble strumentale con professionisti specializzati nella musica antica con strumenti originali dell’epoca.
Programma completo e info sul sito www.cannero.it o contattando l’ufficio turistico di Cannero Riviera, presso cui è possibile prenotare il servizio navetta dal capoluogo.