incontri, eventi… // prosegue il Settembre Angerese // da VENERDI’ 18 SETTEMBRE
Seconda settimana del Settembre Angerese, ricca di eventi e di iniziative culturali legate al territorio: dalle esibizioni di volo agli assaggi millenari, fino all’ irrinunciabile percorso dal Museo alle vigne di Angera…
Venerdì 18
– Alla Sala Conferenze di Via Marconi: presentazione “Nutriti di Angera” immagini vincitrici del concorso fotografico organizzato dai “Giovani per Angera”. L’ allestimento proseguirà fino ad ottobre. Informazioni 347.8588011 // giovaniperangera@gmail.com // Ufficio Cultura 0331.930168 // cultura@comune.angera.it
Sabato 19
– Ore 10.00-18.00 sul lungolago: “Angera in volo”. Esibizione di paramotori e voli turistici con idrovolante (Ass. Paramotoristi Italiani) informazioni Ufficio Cultura.
– Ore 15.00-18.00 al Museo Archeologico, Via Marconi 2: “La storia del pane”. Dal museo alla tavola di Angera. Visite guidate gratuite. Info 3204653416 // museoarcheologicodiangera@gmail.com
– Ore 21.00 alla Sala Consiliare: “Storie di maestri d’ ascia e bottai: lo sviluppo economico tra lago e fiume”… un racconto di flessibilità del saper fare e intelligenza imprenditoriale.
Domenica 20
– Ore 10.00-18.00 sul lungolago: “Angera in volo”. Esibizione di paramotori e voli turistici con idrovolante (Ass. Paramotoristi Italiani) informazioni Ufficio Cultura.
– Ore 10.00-18.00 sul lungolago dopo il Porto Asburgico: “Mostra 100° Anniversario SIAI Marchetti” (Gruppo Lavoratori Seniores SIAI Marchetti).
– Ore 10.00-18.30 alle Vigne Cascina Piano: “Cantine Aperte” (su prenotazione) 0331.930928 // 340.5140348 // www.cascinapiano.it
– Ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00 sul lungolago dopo il Porto Asburgico: “Esibizione di idromodelli” (Gruppo Lavoratori Seniores SIAI Marchetti).
– Ore 10.30 al Museo Archeologico: “La storia del vino: dal Museo alle Vigne di Angera” (visita guidata). Evento gratuito con prenotazione obbligatoria (max 25 persone) tel 3204653416 // museoarcheologicodiangera@gmail.com