incontri, eventi… // SABATO 12 SETTEMBRE // alla rocca di CALDE’ con il C.A.I. di Luino

Escursione culturale guidati dal ricercatore Fabio Cocomazzi in un uno dei luoghi più suggestivi della sponda lombarda.

La rocca di Travaglia è un fortilizio difensivo eretto sullo sperone roccioso affacciato sulle fornaci di Caldé.

I primi documenti che ne attestano l’ esistenza risalgono al X secolo, quando a seguito delle lotte dinastiche  tra Berengario d’ Ivrea e Ottone I per il trono d’ Italia, fu donata dall’ imperatore sassone all’ arcivescovo di Milano.

La visita seguirà il sentiero che dalla frazione San Pietro sale alla Rocca; lungo il percorso saranno illustrati i resti visibili di alcune parti del muro di recinzione e un antico fossato di protezione; nel Pian del Brug sarà possibile visitare le fondamenta delle abitazioni connesse al castello e più in alto i resti della chiesa di San Celso (la piccola cappella eretta nel fortilizio).

Al termine dell’ escursione ci si recherà alla chiesetta romanica di Santa Veronica ad ammirare gli affreschi rinascimentali.

Tempo dell’ escursione (gratuita) h. 1.15 (escluse le soste) / difficolta: turistico / si raccomandano abbigliamento e calzature adeguate / dislivello 125 m.

Programma:

– Ore 14.15 ritrovo a Luino presso il posteggio a lago Porto Lido.

– Ore 14.30 partenza con mezzi propri per la località S. Pietro di Castelveccana.

– Ore 15.00 inizio escursione.

– Ore 18.00 fine escursione.

Informazioni 0332.511101 / cailuino@cailuino.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *