incontri, eventi // VENERDI’ 5 GIUGNO // “Milano 1944” di Almerico Realfonzo a VERBANIA-FONDOTOCE

Gli ultimi mesi del fascismo, un’ Italia allo stremo, e il sentore della prossima e ineluttabile resa dei conti. A Milano il giovane Almerico è rifugiato nella dimora borghese di un amico del padre; dalla strada gli echi delle rappresaglie contro cittadini inermi, le scorribande della brigata nera “Muti”, le torture inflitte dalla “banda Koch”.

Nell’ animo del diciassettenne Almerico Realfonzo (la cui famiglia risiede a Domo) il sottile rimpianto per non essere stato “attore” della Resistenza, dapprima nella breve e luminosa esperienza della Repubblica dell’ Ossola, successivamente nel turbine sociale del capoluogo lombardo.

Presentazione del libro “Milano 1944” (Mimesis 2015) di Almerico Realfonzo / Con Irene Magistrini, interventi di Carlo Bologna e Pierantonio Ragozza (sarà presente l’ autore) / Alla Biblioteca “Aldo Aniasi”, Casa della Resistenza a Verbania-Fondotoce, Via Filippo Turati 9 / Ore 17.30

verbania@bibliotechevco.it

Almerico Realfonzo, ingegnere, professore universitario, ha pubblicato “I giardini rosminiani” (Napoli) sulla Resistenza in Val d’ Ossola e la Liberazione di Milano, riedito ne “I giorni della libertà” (Mimesis) con il saggio memorialistico “Il giardino degli aranci” sulle Quattro Giornate di Napoli e i primi anni del dopoguerra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *