mostre // SABATO 27, DOMENICA 28 GIUGNO // inaugurazioni per ArteParchi in Rete
Riccardo Oiraw con la mostra al Mulino Vecchio di Bellinzago – visitabile fino al 19 luglio 2015 – esprime emozionalmente la profonda conoscenza dei territori compresi nell’ area di tutela del Parco del Ticino. Paesaggi malinconici, dettagli sorprendenti, sfumature stagionali, invitano l’ osservatore ad avvicinarsi personalmente alla bellezza di luoghi protetti e incontaminati.
Riccardo Oiraw (Crema, 1936) riceve i primi insegnamenti dal padre Andrea, apprezzato pittore. Dal 1967 risiede a Oleggio. Ha al suo attivo numerose mostre in Italia e all’ estero.
“Il fiume e la sua valle” di Riccardo Oiraw / dal 27 giugno (inaugurazione ore 16.00) al 19 luglio 2015 / Mulino Vecchio di Bellinzago, Parco del Ticino. Orari: lunedì, mercoledì, giovedì 14.00-16.00 / sabato 14.00-18.30 /domenica 10.00-12.30 ; 13.00-18.30. Ingresso libero.
I colori del cibo è il titolo della mostra di fotografie realizzate dai soci della Società Fotografica Novarese. Colori dei cibi, storie di cibo, di tavole, di gusto, aspetti e dettagli inconsueti del nostro modo di nutrirci. L’ esposizione è in sintonia con il tema proposto da EXPO 2015, evento a cui il progetto ArteParchi in Rete si correla.
“I colori del cibo” dal 28 giugno (inaugurazione ore 16.00) al 19 luglio 2015 / Villa Picchetta, Parco del Ticino, Cameri. Orari: lunedì, mercoledì, giovedì 9.30-12.30 / martedì, venerdì 9.30-14.00 / sabato 14.00-18.30 / domenica 10.30-12.30 ; 13.00-18.30. Ingresso libero.