note di lago // a BORGO TICINO (Antica Casa Balsari) “SILENCE” progetto musicale di Sonia Spinello, Roberto Olzer, Eloisa Manera e Daniela Savoldi… VENERDI’ 8 LUGLIO
Antica Casa Balsari per la Cultura ospita una serata della rassegna internazionale di musica jazz, classica e contemporanea BLUEMONK FESTIVAL.
VENERDI 8 LUGLIO (ore 21.00) il pregetto “SILENCE” con Sonia Spinello, voce; Roberto Olzer , pianoforte; Eloisa Manera, violino; Daniela Savoldi, violoncello.
Il concerto si terrà nei Portici dei Giardini dell’Antica Casa Balsari a Borgo Ticino sul Lago Maggiore.
L‘incontro di quattro musicisti eclettici, che amano sperimentare, che vivono la musica come forma di pura comunicazione: classica, jazz e world music si fondono per dare vita ad un sound unico.
SONIA SPINELLO – Raffinatissima interprete vocale, autrice e compositrice jazz e pop, Sonia è da oltre 10 anni ospite fissa dei jazz club di tutta Italia e delle più importanti rassegne e festival. La sua produzione discografica è intensa e originale. Nel 2017 è vincitrice di un prestigioso riconoscimento audiofilo da Critique Magazine, rivista di riferimento jazzistico Giapponese. ” Sonia Spinello, una voce che cattura…” – Gerlando Gatto. www.soniaspinello.com
ROBERTO OLZER – Roberto Olzer è un pianista di cultura jazzistica e classica dotato di indubbia raffinatezza musicale e di una capacità espressiva fuori del comune.”(Jazzitalia). Interprete, compositore e arrangiatore in diversi ambiti musicali, Roberto Olzer si esibisce in prestigiosi Festival in molti stati Europei. Molto apprezzato in Giappone è anche vincitore di un prestigioso riconoscimento audiofilo da Critique Magazine, rivista di riferimento jazzistico. www.robertoolzer.com
ELOISA MANERA – Violinista italo-spagnola, Eloisa Manera si è laureata nei Conservatori di Venezia, Cremona e Milano sia in Classica che in Jazz, ha studiato anche in Germania, Spagna e Stati Uniti. Ha partecipato a produzioni musicali con Herbie Hancock, Karl Berger e Ingrid Sestro, Ralph Alessi, Chris Cutler, Keith e Julie Tippett, Mike e Kate Westbrook, Adam Rudolph, Cyro Baptista, John Ehlis, Enrico Intra, Simone Zanchini, Yigit Ozatalay e molti altri. Fra gli altri la troviamo in album al fianco di Giovanni Sollima, Mario Brunello e Paolo Fresu. www.eloisamanera.com
DANIELA SAVOLDI – Violoncellista italo-brasiliana. Ama definire pennellate sonore i propri incontri con lo strumento; le sue composizioni sono una sintesi delle sue esperienze musicali, teatrali e di danza. Ha inciso col suo violoncello per: Muse, Le Luci Della Centrale Elettrica, Dente, Paola Turci, Nada Malanima, Folco Orselli e molti altri artisti del panorama italiano. Collabora con la danza e il teatro componendo musiche originali per “Progetti e Regie” , “Collettivo Clochart”, “Lelastiko”, “Aterballetto” ,“Gabriele Parrillo” . Alcune musiche originali sono state scelte per il docufilm “The Man of Trees” del regista sardo Tore Manca uscito nel 2019 e premiato all’Eco Film Festival di Londra. Nel 2016 esce il suo primo disco solista “Trasformazioni” www.danielasavoldi.com
E’ richiesta la prenotazione prima del concerto.
Per informazioni: cell +39 335 5637453.
L’ingresso è ad offerta libera.
Antica Casa Balsari è una Dimora Antica dal fascino segreto delle dimore del Lago Maggiore che offre anche la possibilità di soggiornare per coloro che dopo il concerto volessero fermarsi per il week end (vedere il sito www.anticacasabalsari.it)