note di lago // ad ARONA… VERGINE BELLA – Il liuto e la pietà mariana rinascimentale… SABATO 5 DICEMBRE
Alla collegiata Santa Maria Nascente di Arona si esibirà il Quartetto di Liuti di Milano (ore 21.00).
Il concerto è inserito nel programma di “Insulae Harmonicae” 2015, rassegna di musica antica, barocca e classica.
Musiche di J. Desprez, M. Cara, B. Tromboncino, V. Capirola, J. A. Dalza e F. Spinacino.
Il ricavato della serata (a offerta libera) sarà devoluto al fondo che sostiene i costi per la manutenzione straordinaria dell’ organo della collegiata.
Organizza l’ evento il Magazzeno Storico Verbanese.
Il programma di questo concerto si ispira agli angeli musicanti raffigurati nelle pale d’altare del Quattro-Cinquecento. Tra i tanti strumenti che vi compaiono, si trova sovente il liuto, strumento principe della cultura musicale del Rinascimento.
Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Cima da Conegliano, Gaudenzio Ferrari e molti altri hanno omaggiato l’armonia del liuto, porgendola all’ascolto dei santi, della Vergine e del Bambino, attribuendo così una valenza spirituale alla musica strumentale. (dal programma di sala, testo di Renato Cadel)