note di lago // nel Parco della Rocca Borromea di ARONA il festival “L’arca di Noa” con Noa e Gil Dor… da VENERDI’ 17 a DOMENICA 19 GIUGNO

La rassegna, ispirata al profondo desiderio di pace, coincide con i trent’anni di attività della cantante e del suo storico chitarrista.

Tre giorni di musica dal 17 al 19 giugno nella meravigliosa cornice del Parco della Rocca Borromea ad Arona.

“In questi tempi incerti, quasi biblici – ha dichiarato Noa – sembra che siamo tutti in un grande diluvio che minaccia di travolgerci. Nelle acque turbolente, l’arte e la cultura rimangono la nostra unica speranza. Ed è con questo credo che vorremmo aiutare a ricostruire il nostro spirito attraverso nuovi messaggi di pace, in dialogo con altri musicisti, analoghi portatori del più prezioso DNA dell’umanità, sul palco di questa simbolica Arca, affinché ogni tempesta si possa placare e davanti ad ogni essere umano risplenda un Ark-obaleno e voli alta una colomba”.

Venerdì17 giugno “Dona Novis Pacem” con il Polyphony String Quartet, con Beshara e Adi Harouni al violino e al pianoforte, un organico proveniente da Nazareth e formato da musicisti palestinesi israeliani; a seguire, il pianista Haroni Bishara suonerà Bach sulle immagini del film “Il Monello” di Chaplin.

Sabato18 giugno “Quanto t’ho amato”, doppia serata musicale che prevede, per iniziare, la performance di Noa e Gil insieme ai Solis String Quartet in una selezione del miglior repertorio napoletano; a seguire, la cantante sarà ospite del trio guidato dal Premio Oscar Nicola Piovani.

Per l’ultima serata, il 19 giugno, protagonista sarà il jazz: “I miei amici geniali” vedrà sul palco Noa e Gil insieme a una formazione composta da Ruslan Sirota al piano, Omri Abramov al sax e EWI, Daniel Dor alla batteria e Guy Bernfeld al basso.

Il festival è realizzato grazie al sostegno del Comune di Arona, con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo e Banca Intesa San Paolo e in collaborazione con Pipex Italia, Regione Piemonte e Distretto Turistico dei Laghi.

Inizio concerti ore 20:30; avranno un prezzo simbolico di soli 5 euro.

comune.arona.no.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *