VerbanoVolant… eventi e culture del Lago Maggiore

scripta manent… // info@verbanovolant.it

  • incontri, eventi
  • note di lago
  • mostre
  • teatro
  • cinefilm
  • bambini
  • immagini
  • luoghi e storie di lago
  • libri
  • chi siamo

Leonardo Parachini

incontri, eventi 

incontri, eventi // “CACCIARE IN ACQUA taglio e flottazione della legna nel Verbano” conversazione e immagini da remoto con Leonardo Parachini… VENERDI’ 19 FEBBRAIO

16 Febbraio 20211 Dicembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti CAI Verbano, cultura, Intra, Lago Maggiore, Leonardo Parachini, verbania, Verbano

Conversazione e immagini di Leonardo Parachini da remoto: un incontro proposto dal Club Alpino Italiano Sezione Verbano-Intra. Con l’aiuto di

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi // al Museo del Cappello di GHIFFA “LA FERROVIA FONDOTOCE-LOCARNO un progetto mai realizzato” conferenza a cura di LEONARDO PARACHINI… GIOVEDI’ 18 OTTOBRE

15 Ottobre 201828 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Ghiffa, incontri culturali, Lago Maggiore, Leonardo Parachini, VCO, Verbano

Prosegue al Museo del Cappello (ore 21.00) il ciclo di incontri dedicato a un periodo storico cruciale, che ha determinato

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi // a VERBANIA-INTRA l’incontro “LA FERROVIA FONDOTOCE-LOCARNO progettata, finanziata e mai realizzata”… VENERDI’ 19 GENNAIO

15 Gennaio 201825 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Club Alpino Italiano, Intra, Lago Maggiore, Leonardo Parachini, storia locale, verbania, Verbano

A partire dalla metà dell’Ottocento si iniziò a parlare dell’importanza di una strada ferrata che unisse il porto di Genova

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi // a CANNERO RIVIERA il ricercatore di storia locale LEONARDO PARACHINI conduce l’incontro “Una Linea chiamata Cadorna”… VENERDI’ 22 SETTEMBRE

19 Settembre 201725 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Cannero Riviera, Lago Maggiore, Leonardo Parachini, Linea Cadorna, Verbano

In occasione del centenario della Prima Guerra mondiale la Rete museale-culturale della Unione del lago Maggiore, in condivisione con l’Associazione

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi // a VERBANIA-INTRA… narrazioni sulla GRANDE GUERRA e un FILMATO STORICO… con Leonardo Parachini… VENERDI’ 29 GENNAIO

27 Gennaio 201621 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti CAI Verbano-Intra, Grande Guerra, Leonardo Parachini, storia locale, Verbania-Intra

Leonardo Parachini presenta un incontro su “Un territorio di retrovia – La partecipazione della società civile verbanese al primo conflitto

Leggi il seguito
note di lago 

note di lago e live // DOMENICA 6 SETTEMBRE // a VERBANIA… I giardini in concerto

5 Settembre 201520 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti Coro Valgrande, Giardini in Concerto, Leonardo Parachini, Pallanza, verbania, Villa San Remigio

Conclusione della rassegna “I giardini in concerto” a Villa San Remigio con il Coro Valgrande di Cambiasca e il Coro

Leggi il seguito
incontri, eventi 

incontri, eventi… // DOMENICA 30 AGOSTO // a PALLANZA… fotogrammi di storia

29 Agosto 201520 Novembre 2022 Paolo Risi 0 Commenti agosto 1916, convegno italo-inglese, Gianni Pozzi, Leonardo Parachini, Museo del Paesaggio, Pallanza, verbania, Villa San Remigio

Alle ore 17.00 a Villa San Remigio viene presentato il filmato che documenta l’ arrivo della delegazione italiana a Pallanza

Leggi il seguito

CALENDARIO DI VERBANOVOLANT

  • Non ci sono eventi



  • MOSTRE

    mostre // a OMEGNA l’esposizione all’aperto PASSARE LE ALPI… da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre
    mostre 

    mostre // a OMEGNA l’esposizione all’aperto PASSARE LE ALPI… da sabato 22 ottobre a domenica 20 novembre

    17 Ottobre 2022 Paolo Risi 0

    Le Alpi sono da sempre sono attraversate, scalate, sorvolate ed esplorate, punto di passaggio per persone, idee, merci e tradizioni.

    CERCA

    Archivi

    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    Copyright © 2023 VerbanoVolant… eventi e culture del Lago Maggiore. Tutti i diritti riservati.
    Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.