teatro // al Teatro Sociale di OMEGNA lo spettacolo “immaginifico-musicale” FAVOLE AL TELEFONO con MARINA MASSIRONI… LUNEDI’ 27 NOVEMBRE
Al Teatro Sociale di Omegna (ore 20.30) “Favole al telefono”, lo spettacolo teatrale che chiude l’edizione 2017 del Festival di letteratura per ragazzi Gianni Rodari.
Lo porterà in scena l’attrice Marina Massironi che, per la regia di Matteo Corradini, farà rivivere sul palcoscenico i racconti immaginifici del ragionier Bianchi, di Varese, rappresentante di commercio condannato a un settimanale pendolarismo per l’Italia interrotto, ogni sera, alle nove in punto, per raccontare una favola al telefono alla figlioletta toccando il cuore di centraliniste rapite nel loro ascolto al punto di dimenticare il proprio lavoro.
Dedicata a grandi e piccini, la trasposizione teatrale del libro di Gianni Rodari, che nella città sul Lago d’Orta è nato il 23 ottobre del 1920, sarà accompagnata dalla proiezione delle immagini dal vivo di Gek Tessaro e dalle musiche di Paolo “Apollo” Negri.
«Il tutto – come sottolineato da Sara Rubinelli, Assessore alla Cultura del Comune di Omegna – a un costo davvero basso rispetto alla qualità dello spettacolo, considerato che il biglietto intero è venduto a 8 euro e che sotto i 12 anni di età, l’ingresso è gratuito».
I biglietti sono acquistabili presso la Libreria Ubik, in Via Alberganti 11, a Omegna. Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Maggiori info su www.comune.omegna.vb.it