teatro // OTTAVIA PICCOLO e PAOLO PIEROBON sul palco di LOCARNO con “Eichmann. Dove inizia la notte”… MARTEDI’ 22 e MERCOLEDI’ 23 MARZO
Dove e perché comincia il male? Si snoda a partire da queste domande il nuovo atto unico di Stefano Massini “Eichmann. Dove inizia la notte”, in scena martedì 22 e mercoledì 23 marzo al Teatro di Locarno.
Inizio ore 20.30.
Sul palco locarnese gli interpreti Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon (regia di Mauro Avogadro, spettacolo prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano / Teatro Stabile del Veneto).
“Eichmann. Dove inizia la notte” racconta lo scontro immaginario tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann.
Stefano Massini ha realizzato la drammaturgia a partire dagli scritti della filosofa ebrea Hannah Arendt, dai verbali degli interrogatori a Gerusalemme, dove Eichmann fu processato dopo l’arresto avvenuto nel 1960 in Argentina, e dagli atti del processo.
Lo spettacolo si apre con spari, grida e il frastuono delle bombe, uno scenario purtroppo attuale visto il dramma della guerra in Ucraina, e si chiude con Hannah che ricorda le parole di suo padre in risposta alla sua domanda, quando da bambina chiese quale fosse il punto del cielo dal quale ha inizio la notte: “Non esiste un punto preciso. Quando fa buio il cielo cambia colore tutto quanto, i tuoi occhi non possono fermarlo, non potranno mai”.
Paolo Pierobon e Ottavia Piccolo riescono a restituire l’intensità, la drammaticità e la fermezza a questi due antagonisti, dando vita ad un confronto diretto, serrato, doloroso, da cui emerge che il male esiste ed esisterà sempre, che il potere entra nella vita delle persone stravolgendole, trasformandole, senza chiedere il permesso, ma che la dignità ti resta incollata addosso e che per poter cambiare le cose non dobbiamo girare la faccia dall’altra parte e far finta che quello che accade nel mondo non ci riguardi.
Maggiori info www.teatrodilocarno.ch