teatro // Per la rassegna “2 Teatri in salotto” di Cinema Teatro Chiasso e Teatro di Locarno LUCILLA GIAGNONI in “VERGINE MADRE”… MERCOLEDI’ 17 MARZO
Nel 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri una commemorazione d’impatto, inusuale, potente di Lucilla Giagnoni.
I canti del Sommo Poeta diventano così tragicamente attuali, come mai prima d’ora, riflettendo la condizione umana che stiamo vivendo.
In “Vergine Madre – Canti, commenti e racconti di un’anima in cerca di salvezza”, parole eterne, incantatorie, taumaturgiche e rituali, ripetute quali confortanti preghiere che donano tregua dagli affanni terreni tramite la poesia e l’arte.
Mercoledì 17 marzo alle ore 20.30 lo spettacolo sarà trasmesso all’interno della stagione “2 Teatri in salotto” visibile gratuitamente sul sito www.teatrodilocarno.ch e in contemporanea in streaming sul canale social del www.centroculturalechiasso.ch
Lucilla Giagnoni porta in scena sei canti della Divina Commedia, probabilmente i più noti. Sei tappe di un pellegrinaggio condotto “nel mezzo del cammin di nostra vita”: Il viaggio (Il primo canto dell’inferno), La Donna (Francesca, il V), l’Uomo (Ulisse, il XXVI), il Padre (Ugolino, il XXXIII), la Bambina (Piccarda, il III del Paradiso), e infine una donna, chiusa nella solitudine di quello che oggi definiremmo “lockdown”, la Vergine Madre del canto conclusivo del poema (Vergine Madre, il XXXIII del paradiso).
Lo spettacolo dopo la diretta di mercoledì 17 marzo sarà visibile sui siti del due teatri a qualsiasi orario sino al 26 marzo compreso.